PML, MS, Biogen, polisorbato, Clinical Trials, FDA, le aziende pharmacuetical, corruzione politica, lobbying, insabbiamento.http://emeinc.blogspot.it/ .....potrebbe essere possibile che il colpevole per PML è PS80.(polisorbato 80)I casi di decessi o malattie PML relativi a pazienti trattati con Docetaxel (Taxotere) è sceso in modo significativo quando il PS80 è stato rimosso.... ma Biogen, una società farmaceutica, sapeva nel 1992 che Tysabri, o come era conosciuto allora come natalizumab o Antegren,era tossico e un membro del team originale che lo ha sviluppato ha detto che non deve essere usato in esseri umani!!QUINDI??? Biogen ha fatto più di 229 milioni dollari di profitto su Tysabri e ancor di più il loro altri SM farmaco Avonex, che contiene polisorbato 20. Se uno che è allergico a PS80 può facilmente diventare ipersensibili alla PS80, in modo che se entrano in contatto con essa sia da mangiare o uso topico che potrebbero ottenere eruzioni cutanee ,e intenso prurito molto doloroso o qualche altro tipo di reazione o, eventualmente, PML. PS80 supera la barriera emato-encefalica (BBB) ed è utilizzato per aiutare altri farmaci BBB!!!!!Qualcunodi voi ha avuto questi problemi????questo è stato scritto nel 2009-24 i casi di PML - ora fino a quasi 700 morti http://emeinc.blogspot.it/
Nel blog oltre ai miei quadri, troverete notizie sulla sclerosi multipla, Sostengo la ricerca del prof.Zamboni e cerco di non far diventare la CCSVI e la PTA solo un terreno di caccia per spregiudicati operatori privati!!! Grazie di essere passati,spero che l'informazione sia utile per la vostra permanenza,e che tornerete presto a trovarmi.
giovedì 28 novembre 2013
Un tulipano per la ricerca!!!
Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre aiuta la ricerca sulla CCSVI
By webmaster in News
22 novembre 2013 0 Comment
L’associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria ha organizzato il suo primo Evento di Raccolta Fondi e Sensibilizzazione per la Ricerca sulla Sclerosi Multipla e la CCSVI (Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale) che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre in molte piazze della Calabria.
Oggi gli studi pubblicati sull’argomento sono tanti, ce ne sono alcuni negativi che non avvalorano la teoria del prof Paolo Zamboni, ma ce ne sono molti altri che la affermano. Sull’associazione tra CCSVI e SM esistono tre meta-analisi che tengono in considerazione tutti gli studi epidemiologici comparabili fra loro condotti nel mondo (Laupacis, Cmaj 2011; Tsivgoulis Ther Adv Neur Dis 2013; Brittany Vasc Endovasc Surg 2013). In breve, solo 6 su 19 studi negano tale associazione. Tutte le tre meta-analisi dimostrano una significativa prevalenza di Ccsvi nella Sclerosi Multipla.
Per questo motivo e per sostenere il progetto “Una rete per la Sclerosi Multipla” Sabato 14 e Domenica 15 dicembre i volontari dell’associazione scendono in piazza e chiedono la tua collaborazione. Con un piccolo contributo, aiuterai la ricerca libera e indipendente, e riceverai uno dei nostri sacchettini con alcuni bulbi di tulipano.Il tulipano è sempre stato uno dei fiori più amati al mondo per la semplicità della forma e per le innumerevoli fioriture coloratissime, è simbolo dell’amore. Si è scelto questo fiore per rappresentare l’amore dell’associazione per la ricerca libera e indipendente, l’amore per la dignità delle persone, per le loro speranze. L’amore per la sua terra, che possa dare quei servizi che in altre regioni ci sono, per avere la possibilità di potersi curare vicino a casa circondati dai propri affetti e soprattutto per non rendere un lusso il diritto alla salute.
By webmaster in News
22 novembre 2013 0 Comment
L’associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria ha organizzato il suo primo Evento di Raccolta Fondi e Sensibilizzazione per la Ricerca sulla Sclerosi Multipla e la CCSVI (Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale) che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 dicembre in molte piazze della Calabria.
Oggi gli studi pubblicati sull’argomento sono tanti, ce ne sono alcuni negativi che non avvalorano la teoria del prof Paolo Zamboni, ma ce ne sono molti altri che la affermano. Sull’associazione tra CCSVI e SM esistono tre meta-analisi che tengono in considerazione tutti gli studi epidemiologici comparabili fra loro condotti nel mondo (Laupacis, Cmaj 2011; Tsivgoulis Ther Adv Neur Dis 2013; Brittany Vasc Endovasc Surg 2013). In breve, solo 6 su 19 studi negano tale associazione. Tutte le tre meta-analisi dimostrano una significativa prevalenza di Ccsvi nella Sclerosi Multipla.
Per questo motivo e per sostenere il progetto “Una rete per la Sclerosi Multipla” Sabato 14 e Domenica 15 dicembre i volontari dell’associazione scendono in piazza e chiedono la tua collaborazione. Con un piccolo contributo, aiuterai la ricerca libera e indipendente, e riceverai uno dei nostri sacchettini con alcuni bulbi di tulipano.Il tulipano è sempre stato uno dei fiori più amati al mondo per la semplicità della forma e per le innumerevoli fioriture coloratissime, è simbolo dell’amore. Si è scelto questo fiore per rappresentare l’amore dell’associazione per la ricerca libera e indipendente, l’amore per la dignità delle persone, per le loro speranze. L’amore per la sua terra, che possa dare quei servizi che in altre regioni ci sono, per avere la possibilità di potersi curare vicino a casa circondati dai propri affetti e soprattutto per non rendere un lusso il diritto alla salute.
Malattia di Menière e Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale
Malattia di Menière e Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale |
mercoledì 27 novembre 2013
l’associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria ha deciso di realizzare un Calendario speciale
Anche quest’anno l’associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria ha deciso di realizzare un Calendario speciale. Speciale perché racconta stati d’animo, sentimenti, passioni, fatiche di persone che Credono in quello che fanno, anche se gli ostacoli a volte possano sembrare insormontabili e duri.
Il progetto anno 2014 è nato in collaborazione con l’associazione SudTrek di Gioia Tauro che da due anni ha dato vita all’appuntamento fisso Diversi Sentieri (link) che ha permesso la condivisione da parte di tutti, anche delle persone con disabilità, dell trekking. Quest’anno è stato riconosciuto il primo sentiero accessibile a Tutti. La grande solidarietà, tipica di chi pratica questo sport ha reso possibile questa impresa e ci ha regalato emozioni bellissime.
Inoltre si racconta con pochissime parole la storia della CCSVI e della Sclerosi Multipla, quello che rappresenta per i malati, scegliendo delle foto rubate alla quotidianità vista con gli occhi di Francesca Micieli, Vincenzo Fondacaro e Laura Caschera che ci hanno regalato alcuni dei loro scatti.
Il Calendario 2014 darà la possibilità anche alle persone residenti in altre regioni di poter sostenere le attività della nostra associazione, perché ci sono tanti amici, anche se lontani fisicamente che ci sono vicini.
Contiamo su di voi per continuare la battaglia per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Un ringraziamento particolare va a Francesca Micieli che ha curato il progetto, ma soprattutto a Francesco Barone che ha curato la grafica a titolo gratuito anche se il progetto ha richiesto veramente molto tempo.
Approfitto per ringraziare i volontari perché sono la vera forza dell’Associazione!
martedì 26 novembre 2013
Tavola Rotonda 2013 dei medici: Exploring CCSVI e CSF in malattie neurologiche
Insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI) è una condizione vascolare recentemente documentato che può cambiare profondamente il nostro modo di pensare SM e altre malattie neurologiche.http://ccsvi.org/
lunedì 25 novembre 2013
Evento "Un tulipano per la ricerca
in questa pagina potrete seguire tutte le attività che programmeremo, anche grazie al contributo di tutti voi, per l'Evento "Un tulipano per la ricerca". Un grazie a Joe Mannarino per la locandina, a tutti i volontari dell'associazione che stanno collaborando, man mano ringrazieremo tutti uno ad uno!! Ora mi aspetto un sacco di Mi Piace
https://www.facebook.com/ tulipanoperlaricerca
https://www.facebook.com/
sito web ufficiale dell'Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla - Calabria.
Con piacere oggi ho l'onore di "battezzare" il sito web ufficiale dell'Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla - Calabria. Questo spazio sarà il punto di riferimento ufficiale per tutte le attività dell’associazione ed andrà ad affiancarsi a questo Gruppo Facebook. Raccoglierà, quindi, tutti i link, le pagine, le news e le informazioni che hanno bisogno di una collocazione più stabile e accessibile anche a tutte quelle persone che non utilizzano alcun social network. Alcune pagine sono ancora in allestimento, ma a breve completeremo e amplieremo le informazioni che potrebbero essere di interesse comune.
Un ringraziamento speciale va a Francesco Altomare che ha realizzato e curato la sua nascita a titolo completamente gratuito. Ora non mi resta che agurarvi una buona navigazione
www.ccsvicalabria.org
Iscriviti a:
Post (Atom)