domenica 1 dicembre 2013

CASTROVILLARI - Un tulipano per la ricerca è il nome attribuito al primo evento di raccolta fondi organizzato dall’associazione CCSVI nella sclerosi multipla - Calabria per la ricerca sulla Sclerosi Multipla e la CCSVI (Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale).


CASTROVILLARI - Un tulipano per la ricerca è il nome attribuito al primo evento di raccolta fondi organizzato dall’associazione CCSVI nella sclerosi multipla - Calabria per la ricerca sulla Sclerosi Multipla e la CCSVI (Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale). Anche Castrovillari aderisce all’iniziativa prevista per sabato 14 e domenica 15 dicembre in piazza dove sarà possibile contribuire alla ricerca. A fronte di un piccolo “apporto” si riceverà un sacchetto contenente dei bulbi di tulipano, fiore simbolo scelto dall’associazione per la sua caratteristica di rappresentare l'amore perfetto, onesto ed eterno.I fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare il progetto “Una rete per la Sclerosi Multipla” che nasce con l’obiettivo di poter garantire i servizi necessari a coloro che sono affetti da queste patologie. I volontari dell’associazione CCSVI saranno inoltre a disposizione della città e dei paesi circostanti per fornire informazioni in merito. “ Ritengo fondamentale dare le giuste informazioni a coloro che sono affetti da sclerosi multipla per delucidare loro su tutte le possibili terapie volte a migliorare la qualità della vita.Queste le parole del vicepresidente dell’associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla, Luca Delle Cave. E’ assolutamente necessario - ha aggiunto Delle Cave - incentivare la ricerca per individuare le cause di questa malattia neurologica nonché le cure possibili e definitive; il nostro progetto "Una rete per la sclerosi multipla" si propone di dare una risposta concreta ai disservizi sociali e sanitari che le persone con sclerosi multipla, residenti nella Regione Calabria sono costrette a subire.Promuovere l'evento anche a Castrovillari - conclude il vicepresidente - è molto importante poichè riesce a coinvolgere tanti malati che vogliano saperne di più che vivono non solo nella mia città ma anche nei paesi limitrofi”.
http://www.abmreport.it/news/11808-sclerosi-multipla,-il-15-dicembre-in-piazza-per-sostenere-la-ricerca.html


Sclerosi multipla, folla per convegno in Sala Quadri

Più di 3oo persone accreditate provenienti da molte regioni d’Italia malgrado l’inclemenza del tempo per ascoltare nel Salone dei Quadri del Comune di Cremona i relatori del Convegno ”Le conferme della scienza”, organizzato nella mattinata di sabato dalla associazione “CCSVI nella sclerosi multipla”. Presente anche il sindaco Perri, hanno svolto relazioni importanti e seguitissime dal pubblico il prof. Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara,  il dott  Fabrizio Salvi dell’Ospedale Bellaria di Bologna e il prof. Raffaele Pagani Vice presidente  della Società Italiana di Flebologia Clinica  e Sperimentale per confermare la validità della teoria Zamboni.
Al mattino nel cortile Federico II del Comune la consegna di un pulmino per trasporto disabili da parte della PMG Italia ai dirigenti della “CCSVI nella Sm” Cremona, presenti il sindaco, l’assessore Amore e il presidente del Consiglio della Provincia Ghidotti.



Sclerosi multipla e Ccsvi: le conferme della scienza Redazione | nov 29, 2013Telestense

: "L’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI) è una sindrome emodinamica, scoperta dal Prof. Paolo Zamboni, dell’Università di Ferrara affiancato dal Dott. Fabrizio Salvi, dell’Ospedale Bellaria di Bologna, in cui le vene cervicali e toraciche (vene giugulari e azygos) non sono in grado di rimuovere efficacemente il sangue dal sistema nervoso centrale a causa di restringimenti o malformazioni. La CCSVI è già stata riconosciuta internazionalmente come condizione patologica e la sua correlazione con la SM è confermata dalle tre meta analisi finora pubblicate. http://www.telestense.it/sclerosi-multipla-e-ccsvi-le-conferme-della-scienza-1129.html Foto dal convegno di Cremona 30 novembre 2013 https://www.facebook.com/media/set/?set=a.750908851605138.1073741836.139098666119496

sabato 30 novembre 2013

Ripeto nn sono medico!!

Ripeto nn sono medico!!Io ho deciso di nn prendere(cortisone)  ma posso capire tuttti voi..Quando anni fa mi dissero cara signora ha la sm..... io avrei preso anche l'arsenico se mi avrebbero detto x certo che serviva a guarire o fermare il decorso della malattia!!
Invece non me lo rassicurò nessuno!! anzi quando gli manifestai il mio rifiuto ai farmaci....(dopo un anno di ricerche e esami ecc ecc) il dottore illustre mi disse "perchè è venuta qui se i farmaci attuali lei nn i vuole prendere"?? aggiungo mi disse pure che era un problema di circolazione di sangue e che dovevo fare un ecd x vedere se avevo la ccsvi....capi'solo dopo, con l'aiuto di Pino cucci che nn era ecd cn metodo Zamboni..ecco perchè risultavo negativa alla ccsvi..
.Io ho voluto constatare informandomi nn solo su internet ma anche personalmente di questa cosa...e tutti mi dicevano che nn avevano avuto miglioramenti nè on il interferone nè cn il tysabri e tantomeno cn fingolomid ma io ancora scettica, e presa da forti mal di testa scosse e parestesia al volto e alla parte sinistra del corpo feci un'altro ecd Ho detto fra me e me che ci perdo?
Niente!
Prenotai a catania al ferrarotto..e li si vide come le miei giugulari erano completamente otturate con un reflusso evidente...mi prenotai x la Pta ma nn mi chiamavano ed io stavo sempre più male..
 ottobre del 2010  prenotai una visita con il dottore Salcuni Matteo un radiologo interventista molto bravo che veniva nella mia città ...e lui mi disse!! Operiamo!
9 Febbraio del 2011 feci questo intervento .....nn sono assolutamente guarita..ma sto MEGLIO NN HO PIù QUELLLE MALEDETTE SCOSSE STANCHEZZA VERTIGINI ECC ECC....
Ecco xchè ho deciso di dare informazioni nn solo personalmente ma anche qui su facebook twuitter mettendomi contro un pò di gente!!
La scelta x curarci è solo nostra i medici sperimentano su di noi!!
Ogni volta che ho cabiato neurologo volevano ripetermi tutte le analisi che avevo già fatto a Roma in un centro molto famoso eppure ancora oggi mi VOGLIONO RICOVERARE x eseguire i varie accertamenti di routine!!
Ma io ho detto Basta!
Mi tengo x adesso i problemi che ho(nn sono gravi ripeto)...ma se andrò a peggorare nn esiterò a farmi fare un pò di cortisone ): ma se le lesione sono attive! Le mie grazie al Bun Dio da aprile 2011 con risonanza ripetuta fino a agosto del 2013 sono CICATRIZZATE..!!!!
Rimangono, purtroppo i danni provocati prima e quelli rimangono!
Ps.NON SONO  CONTRARIA A TUTTI I FARMACI (NN MI METTETE IN BOCCA COSA CHE NN HO DETTO) SONO CONTRARIA AL TERRORISMO CHE FANNO I MEDICI (NEUROLOGI) X FARTELI FARE!!
MA QUALCUNO DEI VOSTRI MEDICI VI HA DETTO CHE GUARITE?
CHE MIGLIORATE??
HANNO FIRMATO QUALCHE CARTA??
PRETENDETELO!!
CHIDO PERDONO A TUTTI COLORO CHE SI SONO MESSI PAURAE SI SONO TERRORIZZATI CON LE INFORMAZIONE CHE HO DATO!!
NON ERA QUESTA LA MIA INTENZIONE
QUI TROVERETE LA MIA TESTIMONIANZA ..LEGGETE ANCHE I COMMENTI!
!https://www.facebook.com/notes/maria-maddalena-cicci%C3%B9/testimonianza-di-marilena-cicciu/190630690958530https://www.facebook.com/notes/maria-maddalena-cicci%C3%B9/testimonianza-di-marilena-cicciu/190630690958530  

venerdì 29 novembre 2013

665 morti con tysabri

665 persone (0,74%)SONO MORTI (TROVATO IL LINK) E nn dite che sono io che faccio terrorismo!! http://www.ehealthme.com/ds/tysabri/death

Blood Flow and Multiple Sclerosis

CCSVI in Multiple Sclerosis (USA):
"Il Prof. Bernhard Juurlink studia da decenni la connessione vascolare con la SM. Ecco un nuovo video dalla sua recente presentazione a Direct-MS dove spiega la sua ricerca. Condividetelo con i medici e i ricercatori, e con le persone con SM. E' facile da comprendere e incredibilmente istruttivo. E' stata la pubblicazione del Dr. Juurlink sull'ipotesi dell'ipoperfusione nella SM (1998) che mi ha fatto cercare le risposte."
http://youtu.be/jewWGLcUjMw

Segnalati 105 farmaci potenzialmente dannosi per i consumatori.L'elenco comprende TYSABRI, GYLENIA E FAMPYRA.

SPERO che ritirano questi farmaci dal mercato e come voi credo che stiamo appena iniziando a vedere i morti PML e ce ne saranno altre. Tutto ciò che possiamo fare è diffondere la parola e pregare che la gente sceglie saggiamente , questa malattia non ci uccide, ma i farmaci si!
 Qui l'elenco completo
http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato8151800.pdfhttp://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp... GILENYAhttp://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp... Fampyrahttp://www.ema.europa.eu/ema/index.jsp... TYSABRI


http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato8151800.pdf Farmaci pericolosi (segnalati dall'EMA)
Segnalati 105 farmaci potenzialmente dannosi per i consumatori.
L'elenco comprende TYSABRI, GYLENIA E FAMPYRA.Volete farli? Certo, liberi.
Non sono vietati. Ma l'ema vi dice che state facendo da cavie.

Leggere
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=483007251768013&set=a.116899871712088.18007.100001762281491
e
http://www.net1news.org/cronaca/segnalati-105-farmaci-potenzialmente-pericolosi-ecco-lista.html

Qui l'elenco completo
http://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato8151800.pdf Notizie avute da Sabrina Libera Garda